Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
EASY 3D on WEB
Nuovo prodotto
MOLDLAY (Polilattide) è un filamento effetto cera liquefacibile al calore, progettato per stampaggio con tecnica a cera persa e per realizzazione di stampi da colata e di stampi permanenti a conchiglia. Si stampa a 170-180°C e diventa completamente liquido a 270°C.
Diametro: 2,85mm. Unità di vendita: matassa da 250g
Colore: Natural grey. Prodotto da FormFutura
Pronta consegna
Attenzione: ultimi articoli in stock!
Disponibile dal:
Composizione | Polilattide |
Tipologia | Filamento liquefacibile al calore |
Proprietà | Per stampi da colata o a conchiglia |
Quantità filamento | 250 gr |
Diametro filamento | 2,85mm 3mm |
Piano riscaldato | Consigliato 40°C |
Tecnologia | FDM |
MOLDLAY
Produttore: FormFutura
MOLDLAY è un filamento per stampanti FDM appositamente progettato per l'utilizzo nello stampaggio con tecnica a "cera persa" per la realizzazione di stampi per colata e stampi a conchiglia.
MoldLay si presenta come un filamento molto rigido a temperatura ambiente ma diventa estrudibile quando riscaldato a 170-180°C.
Estremamente facile da stampare con qualsiasi stampante a tecnologia 3DFDM/FFF.
Essendo un materiale plastico con proprietà simili alla cera, risulta ideale per progettare, stampare e realizzare stampi in negativo da cui ricavarne poi il positivo (per la creazione di oggetti quali giocattoli, accessori, monili) in modo semplice e mantenendo una ottima finitura.
MOLDLAY puo' essere utilizzato infatti sia per realizzare stampi con la tecnica a cera persa, che per realizzare stampi permanenti con tecnica di fusione e stampaggio in conchiglia permanente.
Si stampa a 170-180°C e diventa completamente liquido a 270°C.
Allo stato fuso si presenta simile alla cera paraffina liquida.
SPECIFICHE TECNICHE
Materiale: Polilattide, polimero termoplastico, simile alla cera
Trasparenza: Opaco, Natural/Grey
Peso Netto Filamento: ± 0.25 Kg
Diametro: 2.85 mm
Temp. di Stampa: 175-185° C
Temp. di Fusione: 270° C
Tolleranza diametro: +/- 0.05mm
CONSIGLI STAMPA
Lavorabilità paragonabile al PLA
Letto riscaldato opzionale - Se presente si consigliabile l’uso di piano riscaldato a 40°C.
PROCEDURA PER CREAZIONE STAMPI "a cera persa"
TUTORIAL VIDEO
https://www.youtube.com/watch?v=3RdwKWXnbrM
https://www.youtube.com/watch?v=YOyk2rRRqQs
Gli stampi devono essere trattati a 270 °C in un forno di cottura (va bene anche un vecchio forno da cucina per raggiungere questa temperatura). Si tratta di un processo lungo, ma permette di risparmiare e non dover sacrificare il pezzo nello stampo.
1- Stampare l'oggetto da realizzare utilizzando una normale stampante 3d FDM con filamento MoldLay.
2- Colare sull'oggetto così stampato, il materiale per realizzare lo stampo ad es. cemento o calcestruzzo che viene fatto indurire.
3- Infornare il blocco indurito con dentro l'oggetto stampato in un forno a 270-280°C per consentire la completa fusione della stampa realizzata in Moldlay.
Allo stato fuso si presenta infatti simile alla cera paraffina liquida, fondendosi completamente, il Moldlay fuoriesce dallo stampo lasciandolo ben definito con impresso il negativo dell'oggetto.
4- Riempire lo stampo in negativo così ottenuto, colandogli all'interno resina, stagno fuso, ottone, o altro materiale fluido.
5- Una volta solidificato e raffreddato, rompere il guscio dello stampo ed estrarre l'oggetto finito al suo interno. Questo sarà una copia perfetta -in positivo- dell'oggetto che era stato inizialmente stampato in materiale MOLDLAY.
Articoli utili per migliorare l'aderenza al piatto di stampa
Visita il nostro sito web: easy3d.it
Per ulteriori informazioni contattarci senza impegno a info@easy3d.it
HD GLASS™ è uno speciale filamento stampa3D di...
34,00 €