Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
EASY 3D on WEB
Nuovo prodotto
VCG Tech V2, Penna3D - Semplice e facile per utenti piccoli e grandi, per disegnare e creare con filamenti colorati di PLA o ABS, costruire strutture tridimensionali o decorare superfici di diversi materiali. Punta in ceramica, temperatura e velocità regolabili, impugnatura ergonomica, dotata di alimentatore, manuale di istruzioni, PLA campioni, base, gift box.
Colori: Giallo - Blu. Produttore: VCG Technology.
Pronta consegna
Attenzione: ultimi articoli in stock!
Disponibile dal:
Diametro filamento | Lavora con ABS e PLA diametro 1,75mm |
Diametro ugello | 0.7mm,in ceramica |
Tecnologia | FDM |
Dimensioni | 184mm x 31 x 46 mm |
VCG Tech V2 - Penna3D
Con la penna3D VCG Tech V2 di seconda generazione della VCG Tech Shenzen, potrai disegnare a mano libera con filamenti colorati di PLA o ABS, costruire in aria strutture tridimensionali e decorare superfici di diversi materiali (cornici, tazze, fotografie, legno, etc).
La penna 3D VCG Tech V2 permetterà a piccoli e grandi di approcciarsi alla stampa 3D in modo facile, sicuro ed economico: non richiede particolari conoscenze tecniche ma soltanto manualità, fantasia e creatività.
Ideale per ragazzi, bambini >8anni (o meno se con la supervisione adulti) ed utenti di qualsiasi esperienza, per creare piccoli oggetti in piano o in altezza, forme solide, decorare superfici ed oggetti, disegnare su stencil-guida e picoglass in vetro e personalizzare oggetti, offrendo infinite possibilità creative ad un costo accessibile e competitivo.
Con caricatore, manuale istruzioni, campioni di filamento PLA, base di appoggio, gift box.
Colori penna: Giallo (chiaro) - Blu (celeste).
Si prega di leggere attentamente il manuale di istruzioni prima di utilizzare la penna.
La confezione include
- 1 Penna 3D
- 1 caricatore alimentatore di corrente 100-240V 12V 2A
- Manuale istruzioni
- Campioni filamento Pla
- Base di appoggio in plastica
- Gift box
Altri FILAMENTI Pla o Abs acquistabili separatamente.
La penna 3D funziona con stick di filamento colorato di ABS o PLA, diametro 1.75mm di qualsiasi marchio, acquistabili separatamente come matassine monocolore da 100gr (circa 33metri di filamento, ampia gamma di colori a scelta) oppure in Pack Multicolor:
> MATASSINA 100gr di PLA o ABS da 1,75mm (1 colore a scelta, circa 30/33mt di filo)
**********************************************************
DESIGN
Ergonomica e semplice, comoda e leggera (solo 70 grammi per 18cm di lunghezza) grazie al design minimale della sua impugnatura, con corpo esterno in abs colorato e punta di sicurezza, è disponibile in 2 eleganti varianti-colore ad effetto pastello.
Grazie all'adattatore di corrente in dotazione, permette di lavorare e disegnare in piena libertà.
PUNTI DI FORZA
Con una punta a ugello in ceramica di diametro foro 0.7mm con guaina anti-scottature, dispone di schermo display LED per regolare la temperatura e il materiale usato (Pla o Abs), due semplici pulsanti di Avanzamento (Forward(Load) e Retrazione (Reverse/Unload) del senso di marcia del filamento caricato, e velocità di estrusione regolabile con una mano tramite unico pulsante posto lateralemente.
SPECIFICHE TECNICHE
Prodotto: 3D Drawing Pen
Modello: VCG Tech V2
Produttore: VCG Technology Co. Ldt, Shenzhen
Modalità estrusione filamento: Fused Deposition Modeling/Fusione e deposizione
Tipologia di estrusione/retrazione: Manuale, con 2 pulsanti
Materiale/Filamento utilizzato: ABS o PLA
Diametro filamento utilizzato: 1.75mm
Velocità di estrusione: regolabile tramite unico pulsante laterale, su due posizioni
Nozzle ugello: ceramica, foro diam. 0.7mm, sistema anti-scottature
Colori penna: Giallo - Blu
Filamenti: Abs e Pla, da 1,75mm di diametro
Working Temperature: 160-2105℃ (PLA) / 210-235℃ (ABS)
Temperature di fusione del materiale selezionabili da display.
Adattatore di corrente Alimentazione: AC 100-240V, 2A, DC 12V 2A 24W
Dimensioni corpo: 184mm x 31 x 46 mm
Peso penna: 65gr
Certifications: FC - CE - RoHS
*********************************************************************************
FUNZIONAMENTO E UTILIZZO PENNA
Accensione e autoriscaldamento penna
Inserendo il jack dell'alimentatore di corrente ed alimentata la penna, il display Led si accende.
Tramite i due pulsanti sul display selezionare il materiale adoperato (filamento Pla o Abs) e la temperatura necessaria per la sua fusione.
La penna inizierà a riscaldarsi finchè arriverà a temperatura, e sarà pronta per fondere lo stick colorato caricato al suo interno.
Attendere SEMPRE che sia avvenuto il completo riscaldamento della penna, prima di caricare/introdurre o scaricare/sfilare il filamento.
Inserimento e caricamento del filamento
Inserire dentro il foro di caricamento presente sulla parte posteriore un'estremità del filamento colorato, tagliata di netto con una tronchesina, pulita e senza residui sfilacciati o fusi.
Lo stick plastico caricato all'interno del corpo della penna avanzerà lentamente premendo l'apposito tasto di "Avanzamento/Forward" posto lateralmente.
Attendere con pazienza finchè dalla punta non fuoriuscirà il materiale plastico colorato allo stato fuso e morbido.
Per invertire automaticamente il senso di marcia dello stick, farlo indietreggiare e sfilarlo via (delicatamente) dal retro della penna, premere il secondo pulsante di scarico "Reverse button / Unloading".
NB Attendere SEMPRE che sia terminato il riscaldamento della penna, e che sia accesa e ben calda, prima di caricare o scaricare il filamento.
CAMBIO STICK E INSERIMENTO NUOVO STICK
Ogni volta che si cambia stick, onde evitare difficoltà nel cambio filo, è consigliabile non far consumare e sparire del tutto il vecchio stick all'interno della penna, ma lasciarne visibile fuori circa 1 centimetro.
Quando si desidera cambiare colore/stick ed inserire un nuovo filamento di colore o materiale differente, NON sfilare tirandolo via il vecchio filamento (che si vuole rimuovere e sostituire ) mentre la penna è spenta o ancora fredda, poichè potrebbero rimanere incastrati nell'ugello dei residui di plastica induriti che potrebbero intasare e bloccare la punta.
Accendere la penna e impostare la temperatura e il materiale, fare riscaldare bene la penna e appena pronta, premere il pulsante Forward/Loading/avanzamento per far fuoriuscire un po' del vecchio filamento per qualche secondo. Dopo aver fatto fuoriuscire un po' del vecchio colore, invertire il senso con il pulsante Reverse/Unloading per fare indietreggiare lo stick e poterlo sfilare via -delicatamente- dal retro. Solo ora è possibile inserire il nuovo stick.
DISEGNARE
Iniziare a disegnare sulla superficie scelta, a mano libera o seguendo stencil guida di carta o decorando superfici.
Muovere la punta della penna3D con lentezza tenendo premuto il pulsante "Forward" di estrusione del filamento.
Questo farà avanzare lo stick colorato estrudendolo allo stato fuso e morbido dalla punta, a contatto con l'aria si risolidifica creando strutture solide secondo la forma voluta.
Consigli
Muovere la penna3D lentamente impugnandola come un comune pennarello, tracciare prima i contorni esterni del disegno e poi riempirli di altro materiale fino ad ottenere forme colorate piatte o solide.
Ridisegnare sopra le forme già create con un altro colore, seguendo stratificazioni e/o accostamenti continui di materiale colorato.
Unire e assemblare tra loro le singole forme o facce piatte ottenute per dare nuova tridimensionalità all'oggetto, usando altro materiale Pla o ABS fuso come con una pistola a caldo.
***********************************************************************
POTENZIALITA' CREATIVE
***********************************************************************************
PLA O ABS?
Ogni materiale - filamento colorato adoperato, PLA o ABS, ha le sue peculiari caratteristiche di stampa e temperature di fusione che condizionano la finitura e l'aspetto dell'oggetto che si desidera ottenere.
I due materiali sono polimeri termioplastici di natura e caratteristiche differenti, con proprietà e punti di fusione differenti: l'ABS fonde a 230-240°C, il PLA a 180-210°C.
PLA (Polilattato, acido polilattico)
Temperatura di fusione 180-200/220°C
Materiale plastico, biopolimero atossico e inodore, 100% biodegradabile e derivato da risorse vegetali (mais, polilattato-acido lattico), biodegradabile e riciclabile per compostaggio.
Presenta una finitura traslucida e semitrasparente, è più rigido e meno flessibile dell'ABS ma meno resistenze alle sollecitazioni.
Solidifica piu' lentamente dell'ABS (piu' adatto a creazioni in altezza), appena fuoriuscito dalla penna risulta appiccicoso aderendo bene alle superfici, è indicato per la creazione di strutture ed elementi sottili o piccoli gadget, con frequenti cambi di direzione del disegno.
Raffreddatosi e induritosi assume una consistenza semirigida e parzialmente croccante.
Il PLA permette di avere una vasta gamma di tonalità vivaci e colori ad effetto traslucido semitrasparente.
Attacca bene e aderisce su superfici lisce e scivolose come carta, vetro e metallo, picoglass di cornici a giorno, ceramica, stoffe, fotografie.
Consigliato per creare piccoli oggetti dai colori vivaci, elementi sottili, per la decorazione di cornici, vetro, fotografie, tazze, cartoncino, compensato, tessuti.
Sensibile alle prolungate esposizioni a forte luce solare e ad umidità elevate, si ammorbidisce e deforma a temperature superiori ai 50°C, se riscaldato risulta piegabile e puo' essere formato e piegato.
CONSIGLI
-Il PLA aderisce agli stencil-guida di carta e al vetro molto velocemente.
Per poter distaccare facilmente le sagome una volta terminato il disegno, si consiglia quindi di interporre tra la penna e lo stencil di carta, un foglio da lucidi o un acetato trasparente su cui ricalcare il disegno sottostante, per poter staccare poi con semplicità la sagoma di PLA una volta induritasi.
-Riscaldando una sagoma già creata, se sottile, utilizzando un comune phon è possibile ammorbidire il Pla per poterlo deformare o piegare a piacimento.
-Per unire ed assemblare insieme le singole sagome o parti create, avvicinare la punta calda della penna 3D ai contorni da unire, ed utilizzarla per fondere nuovamente il Pla come fosse una pistola a caldo.
ABS (Acrilonitrile-butadiene-stirene)
Temperatura di fusione 200-240°C
Materiale termo-plastico non nocivo per la salute o allergie, derivato da combustili fossili.
L'ABS presenta colori meno vivaci ad effetto matt, appena estruso dalla punta allo stato fluido risulta meno appiccicoso del PLA e una volta raffreddatosi e induritosi assume una consistenza piu' resistente ma parzialmente flessibile e meno fragile.
Ha una maggiore resistenza a temperature elevate (>50°C) e condizioni atmosferiche esterne (raggi UV e umidità) ed è mediamente sensibile a solventi nitro e acetone.
Solidifica e raffredda piu' velocemente del PLA una volta fuoriuscito dalla penna, pertanto è ideale per disegnare in aria in 3 dimensioni delle strutture in elevazione di piccole-medie dimensioni che si sostengono autonomamente con maggiore resistenza nell’elevazione rispetto al PLA.
Adatto anche per disegnare in piano, a mano libera o sopra stencil-guida di carta, dalla quale l'Abs si stacca facilmente senza aderire o appiccare alla carta sottostante.
Utilizzabile su materiali come carta, cartone, legno compensato e superfici ruvide dalle quali una volta raffreddato e solidificato è semplice da staccare.
Ideale per creare oggetti leggermente flessibili e parzialmente piegabili, resistenti e articolati.
CONSIGLI
-Disegnare singole forme piatte seguendo modelli e stencil cartacei, per poi staccare le parti ottenute ed assemblarle insieme con altro filamento fuso per creare strutture via via più complesse.
-Per unire ed assemblare insieme le singole sagome o parti create, avvicinare la punta calda della penna 3D ai contorni da unire, ed utilizzarla per fondere nuovamente il Pla come fosse una pistola a caldo.
******************************************************************